
Il tempismo e lo sforzo di intervento servono a evitare decine di nascite di altri randagi.
Stiamo portando in sterilizzazione massiva, tramite ATS, 6 gatte e 1 maschio di una colonia composta da quasi 30 gatti selvatici, su cui le nostre volontarie si sono attivate in cattura, nonostante le difficoltà logistiche e pratiche.
Continua a leggere →
FEB
Purtroppo dobbiamo usare questa immagine per sottolineare un evento increscioso.
Qualcuno ha depositato fuori dal cancello della nostra sede un gatto segnalato investito e deceduto in località Fenili Belasi (Capriano del Colle).
Forse è un gesto fatto in buona fede, ma ricordiamo che la presenza di carcasse sulla sede stradale va segnalata agli Enti proprietari/gestori (Comune o Polizia Locale per i centri abitati e ...
Continua a leggere →GEN
E’ online il nuovo numero del nostro Notiziario, con cui vogliamo informarvi delle attività ed iniziative in Gattile e condividere notizie e aggiornamenti sui nostri A-MICI gatti, dentro la sede e fuori nel mondo.
La nostra intenzione è quella di lasciare un segno, anzi un graffio “virtuale” in tutti quelli che – come noi – hanno impronte di gatto sul cuore.
Chi li ama (i gatti), ci segua!
Perché c’è sempre qualcosa di interessante e felino da scoprire e perché ...
DIC
In questo periodo così particolare e complicato, tutti noi abbiamo dovuto cambiare le nostre abitudini e adattarci per sopravvivere a questa situazione.
È in questo contesto che noi, volontari dell’Associazione Telefono difesa animali, chiediamo il tuo aiuto.
Non avendo potuto organizzare i nostri consueti eventi, che di solito ci permettevano di raccogliere fondi per l’associazione, abbiamo pensato di invitarti in sede per farti scoprire tutte le nostre idee regalo, realizzate artigianalmente con cura dalle nostre volontarie.
Con questo gesto potrai prepararti in anticipo ...
Continua a leggere →DIC
L’emergenza umana è sotto gli occhi di tutti.
Ma c’è un’altra emergenza che continua silenziosa e difficile: quella degli animali randagi, che noi ci impegniamo sempre a contenere.
Sta arrivando l’inverno: i gatti selvatici delle colonie hanno necessità di ripari adeguati e dignitosi, oltre a cibo secco e umido tutti i giorni.
E dobbiamo continuare con le sterilizzazioni a nostro carico, poiché a causa dell’emergenza sanitaria in corso e a causa del nuovo lockdown, ATS ha fermato il servizio di sterilizzazione gratuita dei ...
Continua a leggere →NOV
Abbiamo urgente bisogno di nuovi volontari!
Bastano poche ore del tuo tempo…
L’Associazione va avanti grazie anche all’impegno dei volontari.
Si tratta di un’attività che svolgiamo gratuitamente in cambio di una gratificazione che va al di là dell’aspetto economico: l’amore per gli animali, il senso di giustizia ed empatia, la voglia di lottare per dare un’opportunità di vita dignitosa a chi non ha diritti.
Siamo sempre alla ricerca di volontari che possano lavorare a contatto con i nostri ospiti felini, sia in sede che nelle colonie, ...
Continua a leggere →NOV
Recupero difficoltoso quello fatto da alcune nostre volontarie in una colonia di gatti selvatici residenti presso una cascina.
La gatta madre (la si vede salire al fienile), ora sterilizzata, al momento della chirurgia era già con pochissimo latte e assolutamente denutrita.
Il sospetto forte era che i piccoli fossero in pericolo di sopravvivenza.
La ricerca ha portato ha scoprire e salvare 3 gattini di 40 giorni. Erano in brutte condizioni, pieni di pulci e parassiti, e ipotermici.
Puro miracolo.
Ma a volte con grande determinazione, ...
Continua a leggere →NOV
“Il tempo passato coi gatti non è mai tempo sprecato.”
Vi presentiamo il nuovissimo CALENDARIO 2021 di Telefono Difesa Animali!
Regalate (e regalatevi) un calendario per il 2021: con la vostra offerta potrete sostenere l’attività del Gattile!
Noi e i nostri a-mici saremo lieti di accompagnarvi per tutto il 2021, con tante bellissime foto che vogliono raccontare il ...
Continua a leggere →OTT
Ennesimo squallido caso di abbandono: 3 gattini di circa 2 mesi trovati in una bacinella nei pressi di una colonia felina censita non lontano dal gattile.
Per uno di loro l’occhio è già completamente infettato: il veterinario procederà a toglierlo.
E per tutti – dato che si sono contagiati tra loro – faremo adeguate terapie per la rinotracheite, e i parassiti che normalmente condannerebbero a morte gattini così piccoli e indifesi.
OTT