STORIA DI UNA GABBIANELLA E DEL GATTO CHE LE INSEGNO’ A VOLARE

Luis Sepùlveda – Ed. Guanda – Le Fenici Tascabili – Narrativa

Una delle fiabe più belle mai scritte diventata un classico, dove un gatto nero è protagonista di una storia di generosità tra esseri viventi “diversi”. Il libro è stato un vero successo editoriale (scritto nel 1996 è giunto alla 16a edizione nel 2009) e ha ispirato anche un ben riuscito film a cartoni animati. L’ironia del destino ha voluto che Sepùlveda ricevesse la prima copia pubblicata della sua fiaba proprio mentre al vero ispiratore – il suo gatto trovatello di nome Zorba – veniva diagnosticato un incurabile tumore ai polmoni. Al termine del libro, in alcune pagine struggenti, lo scrittore narra del doloroso confronto con i suoi 3 bambini spiegando loro la scelta dell’eutanasia. I suoi figli decideranno di seppellirlo sotto un ippocastano in Baviera, scrivendo sulla lapide di legno l’epitaffio per il micio

ZORBA – Amburgo 1984/Vilsheim 1996
PELLEGRINO, QUI GIACE IL PIU’ NOBILE DEI GATTI: ASCOLTA LE SUE FUSA

0
  Articoli correlati
  • No related posts found.

Aggiungi un commento